Cos’è la malattia parodontale?

La malattia parodontale è una condizione cronica causata dalla flora microbica nella cavità orale. Colpisce le strutture che trattengono il dente o si trovano sull’arco: la gomma, il legamento parodontale e l’osso alveolare.

Segni di apparenza

 

La prima fase della malattia è la gengivite, l’infiammazione delle gengive, dopo di che si evolve in strutture profonde. Il primo segno di gengivite è il sanguinamento causato da spazzolatura o masticazione ed è accompagnato da un cambiamento nel colore delle gengive che diventa rosso-viola, una sensazione di tensione e prurito. Nelle fasi avanzate della malattia, i denti si perdono durante i processi fisiologici di masticazione.

Fumo

Nonostante il fatto che la malattia parodontale abbia una forte componente genetica, è stato riscontrato che nei fumatori è molto più comune, più aggressivo e più difficile da trattare. Il danno inalato dal fumo di sigaretta porta a una perdita ossea circa 10 volte maggiore rispetto a un non fumatore e influenza notevolmente la guarigione postoperatoria.

  • Orar

Lunedì – Sabato 9:00 – 18:00

Dumenica per urgenze

Telefono +373 79 79 01 11

Telefono +373 22 92 37 78