Quando è indicata la gengivoplastica:
– nel caso di un sorriso gengivale (per migliorare l’estetica): hai un sorriso gengivale se, quando sorridi, si nota molta gomma e le corone dei denti sembrano corte e sgradevoli. Durante questa procedura, le gengive e le ossa vengono rimodellate per esporre più denti naturali e ottenere un bel sorriso. Può essere fatto su un singolo dente o su un intero settore dell’arco.
– aumentare la lunghezza della corona clinica – migliorare la ritenzione e l’armonia estetica: è fatto con l’elettrocauterizzazione. Rispetto ai metodi chirurgici tradizionali, questa procedura non utilizza il bisturi ed è senza sutura e l’impressione finale per il restauro viene effettuata nella stessa sessione. L’allungamento coronarico è estremamente importante per la forza totale del restauro finale e garantisce salute, comfort e corretto funzionamento.
– nel caso della carie radicale: quando si verifica un processo di carie al di sotto della linea gengivale (carie radicali).




