Plastica ossea (osteoplastica)
è una procedura chirurgica per costruire tessuto osseo nel sito di impianti dentali pianificati.
La necessità nell’osteoplastica è determinata individualmente, a seconda delle caratteristiche del sollievo dell’osso mascellare del paziente, che è unico per ogni persona e mai liscio, dritto, rettangolare. Se il volume osseo è insufficiente per il successo dell’impianto, il medico dovrà ricorrere alla costruzione del tessuto osseo.
I risultati dell’osteoplastica dipendono dal fatto che l’impianto rimanga stabile e duri per molti anni.
Nella nostra clinica, le operazioni osteoplastiche vengono eseguite con l’uso di sostituti ossei sintetici (“farina d’ossa”). Oggi è il metodo più efficace per la crescita ossea, essendo la farina ossea ipoallergenica e non rifiutata dall’organismo.
I materiali sostitutivi sintetici fungono da piattaforma per la crescita fisica delle ossa o diventano parte di esse nel tempo.